La tirlindana |
|
|
La Molagna |
|
Pesca agoni |
|
Luccio | Luccio perca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Novità
Decreto 4 marzo 2020 - Proroga della validità
delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa
Decreto Direttoriale 5205 del 04/03/2020
- Proroga della validità delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa fino al 31 dicembre 2022
Se si vuole andare a pescare in mare Bisogna
richiedere il permesso di pesca sportiva in mare.
Per chi dovesse ancora farla, può accedere direttamente
al sito delle Politiche Agricole al
link che segue:
chi invece lo possiede già, questa rimane valida fino a
fine anno.
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
ED ORA PRIMA DI ANDARE IN MARE VERIFICHIAMO LE PREVISIONI DEL MARE, E SOPRATUTTO DEL PESCE.
![]() |
|
|
Tonno pescato Mar Ligure |
|
Dentice pescato nel Mar Ligure |
|
v |
Un misto: occhioni, sualli, scorfani. Mar ligure |
|
Calamari Liguria |
|
Lucci pescati nel Lago di Varese |
Occhioni pescati in Liguria |
|
Siluro pescato con l'amico Ivan V. nel Lago di Varese |
Siluro appena guadinato nel Lago di Varese |
|
Luccio da 5,5 Kg pescato nel Lago di Varese |
|
Un Siluro della lunghezza di mt. 2 e di peso di 95 kg. Pescato nel lago di Varese dall'amico ROBERTO Z. |
Lampuga maschio pescata nel golfo di Andora |
|
Calamari pescati nel Golfo di Andora/Laigueglia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |