Anguilla Anguilla anguilla
Anguilla Anguilla anguilla
Fam. Anguillidi
Dalle origini ancora in
parte misteriose (l'anguilla europea si riproduce nell'Oceano
Atlantico nel mar dei Sargassi). Tutti ne conoscono il corpo allungato
serpentiforme, un'unica pinna dorsale parte dal centro della schiena
,riveste la coda e prosegue fino alla regione anale, altre due
pinne pettorali sono disposte presso il capo. E' una specie predatrice
che si nutre di tutto, crostacei, piccoli pesci, anfibi ecc.,
riesce a sopravvivere anche fuori dall'acqua per lungo tempo e
si adatta a tutti gli ambienti. La sua dimora è costituita
da quasi tutte le acque, laghi, fiumi, canali, ecc. con preferenza
per le acque ferme, riparate a fondo melmoso, la sua attività
predatoria si svolge generalmente durante le ore notturne, in
assenza di luce, ma in casi particolari, specialmente con acque
torbide, è attiva anche di giorno.
La pesca dell'anguilla si effettua generalmente a fondo, innescando
grossi lombrichi o pesciolini sia vivi che morti.