Persico sole
Persico sole
Lepomis gibbosus
Fam. Centrarhidae
Ha il corpo tondeggiante
e molto compresso lateralmente, la testa è grande con bocca
terminale piccola, la pinna dorsale unica con raggi anteriori
spinosi. La colorazione è verde-azzurra con riflessi metallici,
ha una macchia rossa e nera al margine dell'opercolo. La femmina
ha una colorazione meno vivace. Raggiunge i10-15 cm, e in condizioni
particolarmente favorevoli supera i 20 cm. Specie introdotta dal
Nord America, attualmente è largamente diffusa su gran
parte del territorio italiano in laghi, fiumi e stagni, facilmente
adattabile a molti tipi d'ambiente, vive nelle zone litorali ricche
di vegetazione di ambienti lacustri con fondali sabbiosi e melmosi
e fiumi a lento corso.
E' esclusivamente carnivoro, larve d'insetti, crostacei, uova
ed avannotti, soddisfano il suo fabbisogno alimentare. La pesca
è puramente casuale, può capitare di prenderlo insidiando
altre specie che condividono il suo habitat, è molto vorace,
e se lo si lascia mangiare troppo ingoia esca e amo, rendendo
molto difficoltosa la slamatura.